Vai al contenuto

I primi dati dell’SQM di DARKERSKY4CE

Ecco a voi i primi dati dell’SQM del progetto Interreg Central Europe DARKERSKY4CE!

La serie di dati rappresentata in verde mostra le misure dello strumento, espresse in magnitudini per arcosecondo quadrato. Nella prima parte della notte si osserva un’elevata luminosità, dovuta sia alla luce lunare sia alla copertura nuvolosa. Nelle ultime due ore della notte, tra le 2:30 e le 4:30, il cielo era invece sereno e, con la Luna sotto l’orizzonte, l’SQM ha registrato un valore medio di 19.5 mag/arcsec², caratteristico di un cielo suburbano. Il cielo notturno di Pino Torinese risente infatti in modo significativo dell’inquinamento luminoso proveniente dalla città di Torino.

Per maggiori informazioni sul Data Visualisation Tool: https://darkersky4ce.inaf.it/photometer-network-webtool/